PALIO DEL SARACINO Benvenuto In questa area puoi trovare informazioni sulle seguenti iniziative di arte e spettacolo, realizzate nell'ambito del Palio del Saracino:
MADONNA
GIULIA
L'INVESTITURA DEL CAVALIERE
ARTE ALLA CORTE DELLA FORTEZZA BORGIA
INCONTRI D'ESTATE
Di cosa si tratta
La rievocazione vede come protagonisti i contradaioli del Palio che, per l'occasione, insieme alla corte, indossano i costumi rinascimentali esibiti nel corteo storico. I cavalieri sono scelti tra i ragazzi più meritevoli in seno a ogni contrada, e rivivono in parte quella che era l'originale cerimonia dell'epoca. Tenendo in debito conto le fonti storiche, la cerimonia attuale è rivisitata nella formula ai fini dello spettacolo, svolgendosi non più all'interno di una chiesa, ma nella splendida cornice della corte Borgia. L'investitura del cavaliere, simbolicamente, è intesa oggi come un'occasione per restituire un'onorificenza per particolari meriti a quei giovani che si sono distinti all'interno di ogni contrada. La scrittura drammaturgica della cerimonia, pensata appositamente per il contesto del Palio del Saracino, è stata redatta sulla base delle precedenti procedure già utilizzate nel Palio. Attingendo alle fonti, e arricchendo il cerimoniale di significati e temi moderni (utili ai fini della spettacolarizzazione dell'evento), si vuole preservare il patrimonio storico e arricchire l'avvenimento di momenti narrativi e simbolici.
ARTE ALLA CORTE DELLA FORTEZZA BORGIA Esposizione d'Arte 2009 Di cosa si tratta
Le due sezioni dell'esposizione, STUDENTI e MASTER, propongono opere a tema libero, non in concorso. L'allestimento è previsto nelle CANTINE SEGRETE DELLA ROCCA BORGIA, per la prima volta, e in assoluto, dalla sua riapertura. - Allestimento a cura di Franco Fantini; organizzazione ENTE PALIO.
Espongono
Inaugurazione SABATO 13 GIUGNO ore 11.00 Cantine segrete della Rocca Borgia ARTE E SPETTACOLO ALLA CORTE DELLA FORTEZZA BORGIA Incontri d'Estate 1999 Di cosa si tratta
"Incontri d'Estate", è la prima rassegna di arte e spettacolo, allestita all'interno delle mura (1999), in un momento storico in cui la corte dei Borgia era ancora chiusa al pubblico. Il ricco programma prevedeva concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, e un interessante quanto unico allestimento di opere d'arte "ambientali", ovvero lavori concepiti nel e per il posto.
Le installazioni d'arte contemporanea, vere e
proprie sculture e quadri scenici concepiti sul posto, sono di: Hermes Studi d’Arte Associati Investire in cultura: non solo si può, si deve
|